Si conclude con un ottimo quinto posto su sedici squadre il Torneo dei Papi categoria Esordienti per il Centro Basket Torre Annunziata che nella finale supera dopo un tempo supplementare lo Scuba Frosinone . In pratica i ragazzi di coach Ciro Battiloro hanno subito un’unica sconfitta dall’Olimpia Roma ed hanno vinto le restanti quattro partite dimostrando un buon basket riconosciuto dagli addetti ai lavori presenti nei due campi di basket della città laziale: “ Nel nostro girone è stata inserita l’Olimpia Roma squadra davvero molto buona che si è inchinata in finale solo davanti allo strapotere del lido di Roma – afferma coach Battiloro – ma il nostro obiettivo ovvero quello di fare esperienza e dimostrare che gli sforzi in palestra non sono fini a se stessi è stato raggiunto. Eravamo l’unica squadra da fuori regione ed abbiamo potuto valutare che il basket in campania a livello giovanile è ancora molto in ritardo rispetto ad una regione limitrofa come il Lazio”. Nemmeno il tempo di ritornare che lunedì due giugno la carovana del CBTA si è trasferita a Trani, città pugliese bagnata da uno splendido mare e ricca di arte e cultura. I ragazzi bianco verdi dopo aver fatto visita alla Cattedrale si sono confrontati con i pari età della Fortitudo Trani dando vita a tre buoni incontri nel palazzetto dello sport cittadino. Ottima l’ospitalità ed un grazie di cuore a Fabio Palieri, uomo disponibilissimo come del resto tutti i tranesi ed un arrivederci a Torre Annunziata per stare ancora un po’ assieme.Continua la marcia nelle finali regionali della formazione under 13 che sabato prossimo disputerà il suo terzo incontro tra le mura amiche affrontando l’ostico Sant’Anastasia . La giovane formazione oplontina dovrà fare a meno del duo Alessio Izzo ed Alessio Caiazzo impegnati a Iesi nel torneo internazionale Simonetta Cup. I due Alessio sono stati chiamati dalla formazione marchigiana per rafforzare la squadra in vista di un evento che si preannuncia il più importante d’Italia per quanto concerne la categoria under 13. Per la prima volta sarà attrezzato un campo nella piazza marchigiana dove saranno coinvolti numerosi ragazzi provenienti da tutta Italia e non solo. Oltre agli arancioni di Iesi ci sarà la partecipazione della Scavolini Pesaro, della Virtus Bologna, della Virtus Roma , dell’Armani jeans Milano e dello Split Spalato, inoltre nella serata di sabato scenderà in campo la nazionale italiana over 45 con la presenza di grandi campioni come Riky Morandotti, Silvester Gray e tanti altri. Infine a partire da lunedi 9 giugno è tempo di specializzazione, infatti in casa CBTA partirà la prima delle quattro settimane del Summer Camp ovvero un camp aperto a tutti coloro che abbiano voglia di migliorare i fondamentali della pallacanestro dal punto di vista atletico e tecnico.