Si terrà domenica mattina il mercatino di “Terra Madre”, dalle 9:00 alle 13:00 nella villa comunale di Torre Annunziata. Sarà l’occasione per presentare ai cittadini il nutrito gruppo di produttori e agricoltori che parteciperà all’evento, promosso da Slow Food Vesuvio e Verso Sud.
Patrizia Spigno, fiduciaria della Condotta Slow Food Vesuvio, e Pierpaolo Telese, Presidente onorario dell’Associazione Verso Sud , dopo l’entusiasmante esperienza del Terra Madre Day a Torre Annunziata, promisero di proseguire la collaborazione con i produttori dei Presidi Slow Food della Campania e i cittadini.
La costituzione del Primo Gruppo d’Acquisto Biologico della Condotta Vesuvio è il primo importante passo per rafforzare il legame dei torresi con gli agricoltori che in Campania investono sul buono, pulito e giusto.

Il Gruppo di Acquisto Biologico accorcia la filiera, avvicina i produttori ai consumatori e fa conoscere la filosofia Slow del cibo “buono, pulito e giusto”. Frutta e verdura rigorosamente di stagione, prodotti di qualità, colture biologiche certificate, naturali e al giusto prezzo per i consumatori ed i produttori
Il Gruppo di Acquisto Biologico valorizza i produttori onesti e tutela i consumatori. Arricchisce il paniere delle colture tipiche del territorio, dei presìdi Slow Food della Campania, degli ortaggi antichi o in via di estinzione.
Il Gruppo di Acquisto Biologico, inoltre, organizza eventi e iniziative: gite presso i produttori, pranzi o cene, lezioni di cucina con i prodotti del ‘paniere’, degustazioni, piccoli mercati.

Parteciperanno all’evento:
Madrenatura Agricoltura Biologica, con i prodotti stagionali dell´orto
Libera Feola, con la frutta del Vesuvio,
Pucciarelli con il Carciofo di Pertosa Presidio Slow Food,
l´Azienda Michele Ferrante con il Fagiolo di Controne Presidio Slow Food,
Saverio Bifulco con il Pomodorino del piennolo del Vesuvio Presidio Slow Food,
Latte Nobile presidio Slow Food,
Scaramuré con yogurt e formaggi da latte Nobile,
Vincenzo Egizio e le sue papaccelle Presidio Slow Food,
Bruno Sodano, produttore di "pappaccella napoletana", presidio Slow Food e di altri ecotipi di ortaggi di grande valore,
Savoia con latte e derivati,
Il Cece di Cicerale, presidio Slow Food,
Gli ortaggi di Bruno Migliaccio.