Enorme successo per la conferenza di presentazione del progetto “Sparagnamm” tenutasi presso L’ISIS Pitagora-Croce di Torre Annunziata. L’iniziativa, ideata dal comune di Napoli, promossa dalla Regione Campania, dal Ministero dell’ Interno e dalla FAI, si fonda sulla creazione di una piattaforma virtuale che consente ai commercianti campani di potervi inserire offerte per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni. Una delle particolarità di Sparagnamm è l’assenza di qualsiasi meccanismo di intermediazione a pagamento: è infatti sufficiente presentarsi presso l’esercente commerciale e dimostrare la propria età tramite documento. L’intento principale di questo progetto è inoltre quello di favorire il consumo critico antiracket e di isolare le pratiche criminali che alterano la libera concorrenza. A Torre Annunziata sono ufficialmente già 22 i negozi che aderiscono all’iniziativa, a cui se ne stanno aggiungendo molti altri.
Presenti alla conferenza Alessandra Clemente, assessore alle politiche giovanili di Napoli, Antonio Cavallaro, Presidente del Forum-Giovani di Torre Annunziata (nonché principale promotore del progetto a Torre Annunziata e da poco nominato Referente Regionale di Sparagnamm), Salvatore Cantone, Coordinatore Regionale FAI, Angelo Casillo, Presidente Confcommercio Torre Annunziata, Paolo Castaldo, Managing Director del progetto, Lina Correale, Capo Servizi Ufficio Informa-Giovani Torre Annunziata, Raffaele Sorrentino e Giuseppe Esposito, operatori del centro Informa-Giovani Torre Annunziata e Lello Ricciardi, Consigliere Comunale PD in vece del Sindaco Giosuè Starita, non presente all’evento. Ospiti della giornata inoltre la moglie e il figlio di Raffaele Pastore, vittima della camorra che disse di no al pizzo.
“Sparagamm è parte di un percorso avviato nel 2011, con la tendostruttura – ha dichiarato il preside Benito Capossela- che ha visto la partecipazione dello stesso Cavallaro, ora qui presente da cittadino e non da alunno. La nota negativa di oggi è l’assenza sia del Sindaco Giosuè Starita, sia di un assessore comunale: non c’era evento più importante di questo, stamattina, a Torre Annunziata”.
E’ intervenuto poi Cavallaro, che ha affermato: “Pensare di proporre una cosa del genere senza onorare la memoria di Raffaele Pastore sarebbe un’offesa al grande gesto che ha compiuto. Sparagnamm è infatti un progetto rilevante non solo per i benefici economici che ne conseguono ma soprattutto per la politica antiracket intrapresa: è importante che i giovani di Torre Annunziata investano nella sanità e portino avanti la lotta alla criminalità. Mi è soltanto dispiaciuto che l’amministrazione comunale non sia presente oggi”.
Un’amministrazione che ha promesso, in seguito alla conferenza, di essere più partecipe, non solo per quanto riguarda Sparagnamm ma anche nei confronti delle future iniziative.
“Belle parole a cui dovranno corrispondere fatti concreti”- è stata la risposta del presidente del Forum Giovani.

Francesca Umidetti