Raggiungere la quindicesima vittoria consecutiva in casa eguagliando, così, l´attuale Juventus di Antonio Conte, ed avendo nel mirino l´Ischia dei record targata Sasà Campilongo. Stagione 2012/13: gli isolani stravinsero il girone H (conquistando i Pro a cinque turni dalla fine del torneo, ndr), anche in virtù di 16 vittorie ed una sola sconfitta tra le mura amiche. Tra i bianchi e la trionfale marcia al "Giraud", il prossimo ostacolo si chiama Nuova Gioiese (ultima squadra a superare il Savoia, in campionato, esattamente un girone fa, il 24 novembre scorso).

IL RECORD NON INTERESSA. Almeno a parole, però, Vincenzo Feola, nel giorno del suo onomastico, dribbla l´argomento con astuzia. "Resto sempre concentrato sul pezzo - esordisce l´allenatore oplontino - e soltanto a fine stagione tracceremo un bilancio complessivo. Considero la partita di domani una semplice ma fondamentale tappa di avvicinamento alla promozione". Il riposo forzato osservato dai suoi calciatori, domenica scorsa, non sembra aver scalfito le certezze del tecnico sommese. "Ho ritrovato i ragazzi in ottima forma. Sinceramente credevo peggio, avendo giocato l´ultima gara quindici giorni fa. Abbiamo lavorato tantissimo fino a giovedì. Ora siamo pronti".

IL SAVOIA MERITA LA SPINTA DEL "GIRAUD". Domani si tornerà in campo alle 15; nota da non sottovalutare. Il cambio di orario, infatti, potrebbe favorire uno stadio nuovamente gremito (la società, del resto, ha riadottato una politica di prezzi popolari). "E´ l´auspicio di tutti - continua Feola - anche perchè i ragazzi, per il campionato condotto, meritano il pubblico delle grandi occasioni ammirato, in notturna, contro la Battipagliese".

CAPITOLO FORMAZIONE. Ancora fermi ai box Luca Viglietti e Giovanni Ruscio, entrambi nemmeno convocati. I due calciatori, però, stanno bene, e saranno nuovamente a disposizione già a partire dalla trasferta di Montalto. Contro la Gioiese, dunque, Feola dovrebbe affidarsi allo stesso undici visto in campo nell´ultima di campionato. Queste, le probabili scelte del mister bianco scudato:

SAVOIA (4-2-4): Maiellaro; Petricciuolo, Stendardo, Terracciano, Panariello; Gargiulo, De Liguori; Tiscione, Carotenuto, Scarpa, Del Sorbo.

Salvatore Piro

Foto Nunzio Iovene, Il Cigno ART