Tragedia sul raccordo: 60enne morta sul colpo. In coma l'altro automobilista
La vittima si chiamava Patrizia Oliva. Il corpo è ora a disposizione dell'autorità giudiziaria
di Redazione
versione accessibile dell'articolo
Sangue sull'asfalto sulla ss 145. Questa mattina la conducente di una Fiat Punto è morta a causa di un tremendo impatto con un camion proveniente dalla corsia opposta avvenuto al km 3 nei pressi di Castellammare. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
Ancora da chiarire le cause. Non si esclude una manovra azzardata o l'asfalto viscido, che ha fatto perdere il controllo del mezzo a uno dei due conducenti. Per favorire il decorso del traffico l'Anas ha istituito il senso unico alternato.
VITTIMA E' 60ENNE. La vittima si chiama Patrizia Oliva ed è una 60enne di Castellammare. La conducente è morta sul colpo. Il corpo della donna è stato trasportato all'obitorio stabiese ed è a disposizione dell'autorità giudiziaria.
Nell'incidente ci sono altri due feriti, uno ricoverato in gravi condizioni al San Leonardo e un terzo in condizioni che non preoccupano i sanitari.
VAI ALLE FOTO
Dì la tua...
Leggi i commenti
Quasi ultimati i lavori sulla Statale Sorrentina
Sospiro di sollievo per i viaggiatori. Viadotto San Marco riaperto in entrambe le direzioni. Il nuovo piano traffico
LA FINE DEI LAVORI SUL VIADOTTO
Precipita dal terzo piano di un'impalcatura: morto operaio di Ercolano
Angelo Corso, 48 anni, stava lavorando a un cantiere nella zona del Vasto a Napoli. Ucciso sul colpo
“I pentiti devono morire abbruciati”. individuati i 5 responsabili del falò di Castellammare. Due sono minorenni
Per il Gip è istigazione a delinquere aggravata da finalità mafiose: l’operazione congiunta di Carabinieri e Polizia
Pizzo anche sullo spaccio: 7 arresti
Nel blitz ritrovata cocaina, crack, hashish e marijuana appartenenti al clan Amato - Pagano
Camorra, blitz dei Carabinieri a Napoli: clan Sequino sotto scacco
Associazione di stampo mafioso, estorsione, porto abusivo di armi e spaccio di stupefacenti. Ordini dei boss agli affiliati durante i colloqui in carcere: 30 arresti